Iniziativa promossa da Onda con il patrocinio di 19 Società Scientifiche e Associazioni, per celebrare il 22 aprile la prima Giornata nazionale sulla salute della donna, con l'obiettivo di avvicinare ai servizi di prevenzione ed alle cure: visite gratuite, esami strumentali, consulti ed eventi informativi negli ospedali italiani a "misura di donna"
L'ospedale Mauriziano di Torino aderisce all'(H)Open Week di Onda ed alla Giornata nazionale dedicata alla salute della donna. Martedì 19 aprile si terrà un doppio incontro aperto alla popolazione dal titolo "Il Mauriziano per le donne..." con visite guidate degli ambulatori e dei reparti della SCDU Ginecologia e Ostetricia (diretta dal Prof. Guido Menato) per presentare i servizi attivi dedicati alle donne in tutte le fasce di età ed in tutti i momenti della loro vita, dalla maternità alla menopausa e oltre. Peraltro ambulatori, sale parto e reparti sono stati oggetto di recente ristrutturazione e unificati tutti in unico padiglione per l'assistenza integrata nell'Area Materno Infantile. Si effettueranno due visite guidate, la prima dalle ore 11 alle ore 12 e la seconda dalle ore 14 alle ore 15, durante le quali un ginecologo spiegherà i servizi offerti alle donne presso l'ospedale Mauriziano. La prenotazione telefonica è necessaria per organizzare i gruppi e si potrà chiamare il numero 011 5085447 dalle 14 alle 15,30 dal lunedì al venerdì. Non è necessaria alcuna impegnativa.
Durante la settimana verrà dedicata particolare attenzione alla sensibilizzazione, alla prevenzione ed alla cura delle principali malattie femminili. I servizi gratuiti, offerti da 174 ospedali che hanno ottenuto il riconoscimento dei Bollini Rosa come strutture a "misura di donna", sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni di date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la Regione e la Provincia di interesse per visualizzare l'elenco degli ospedali che hanno aderito e consultare il tipo di servizio offerto.
*Associazione Bulimia Anoressia (ABA), Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), Associazione Italiana Celiachia (AIC), Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI), Associazione Senonetwork Italia Onlus, Donne in Rete contro la violenza (D.i.Re), Società Italiana di Diabetologia (SID), Italian College of Fetal Maternal Medicine (SIDIP), Società Italiana di Endocrinologia (SIE), Società Italiana di Ecografi a Cardiovascolare (SIEC), Società Italiana di Fertilità e Medicina della Riproduzione (SIFES e MR), Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza (SIMEU), Società Italiana di Neurologia (SIN), Associazione autonoma aderente alla SIN per le demenze (SIN-DEM), Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale, e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS), Società Italiana di Psichiatria (SIP), Società Italiana di Reumatologia (SIR).
Ultima Modifica: 12/04/2016