1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di Sezione
  4. Box modale
A. O. Ordine Mauriziano di Torino
 

Contenuto della pagina

COMUNICATO STAMPA: 30 maggio - 27 giugno: Iniziativa di formazione "Prevenzione della Corruzione e Trasparenza"

30 maggio - 27 giugno: Iniziativa di formazione "Prevenzione della Corruzione e Trasparenza"

INTEGRITA' E TRASPARENZA NELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELL'AREA METROPOLITANA DI TORINO

I responsabili anticorruzione delle 8 aziende sanitarie e ospedaliere uniti per passare dagli adempimenti formali alla pratica quotidiana




 
 

L'A.O. Mauriziano aderisce ad un innovativo progetto formativo, prima esperienza in Italia, che partirà lunedì 30 maggio, in materia di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, e che vede coinvolte tutte le Aziende Sanitarie (ASL To1, ASL To2, ASL To3, ASL To4, ASL To5)  e tutte le Aziende Ospedaliere (AOU Città della Salute e della Scienza, AOU San Luigi di Orbassano e AO Ordine Mauriziano di Torino) dell'area metropolitana di Torino.

Il percorso, organizzato in sinergia con il CORIPE Piemonte Consorzio per la Ricerca e l'Istruzione Permanente in Economia del Piemonte (Università degli Studi di Torino e Università degli Studi del Piemonte Orientale), si pone quale obiettivo principale la promozione di un rafforzamento e, ove necessario, di un cambiamento culturale affinché tutti coloro che operano al servizio della tutela della salute pubblica siano un corpo sempre più integro, resistente alle infiltrazioni di interessi conflittuali, formato e competente rispetto ai possibili rischi di opacità propri del contesto lavorativo.

 

Il corso prevede la formazione di circa 250 dipendenti delle diverse professioni sanitarie, amministrative e tecniche, e sarà articolato in 5 moduli formativi:
Modulo 1: I conflitti di interesse nella pratica quotidiana
Modulo 2: Le attività di vigilanza, controllo e ispezione
Modulo 3: L'introduzione e l'utilizzo di farmaci e dispositivi innovativi nel contesto clinico
Modulo 4: Le donazioni liberali e la gestione delle tecnologie biomediche
Modulo 5: L'integrità e la trasparenza nella ricerca scientifica

 

Docenti e Tutor delle Giornate di Studio sono esperti, dirigenti, professori, ricercatori e professionisti che operano presso i maggiori enti e istituzioni italiane. Il corso sarà improntato non tanto sul trasferimento di nozioni teoriche, quanto piuttosto su lavori a piccoli gruppi, che attraverso la collaborazione tra pari, lo scambio di competenze ed esperienze possano far emergere punti di forza, approcci metodologici trasferibili alle differenti questioni da affrontare nella pratica quotidiana.

 

 

L'Addetto Stampa
Pierpaolo Berra

Per informazioni: tel. 335 / 12.22.559



Ultima Modifica: 30/05/2016

 
 
  1. Regione Piemonte
     
  2. Consiglio Regionale del Piemonte

     
  1. Linea Amica