1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di Sezione
  4. Box modale
A. O. Ordine Mauriziano di Torino
 

Contenuto della pagina

Nasce lo sportello sulla disabilità visiva, presso l'ospedale Mauriziano di Torino

 
 
Sportello disabilità visiva

L'ospedale Mauriziano viene incontro agli ipovedenti. Partirà venerdì 21 aprile 2017 il primo sportello sulla disabilità visiva, gestito dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus), presso l'ospedale Mauriziano di Torino. Il servizio sarà attivo, all'interno dello spazio volontariato del nosocomio, tutti i venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11
Vi potranno accedere gratuitamente tutti coloro che soffrono di importanti problemi visivi e sono interessati a ricevere informazioni su ausili per ipovedenti, pratiche pensionistiche, servizi specifici esistenti sul territorio, inserimento scolastico e lavorativo, corsi di mobilità ed autonomia domestica, barriere architettoniche sensoriali, esenzioni ticket sanitari, accesso alla cultura, ecc.. Lo sportello sarà gestito, insieme ad altri volontari dell'associazione, dalla dott.ssa Rosanna Mano, ex-responsabile del Centro Documentazione Non Vedenti della Città di Torino, che intende mettere ancora a disposizione gratuitamente la propria lunga esperienza nel settore.

"Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa - afferma il Direttore Generale del Mauriziano dottor Silvio Falco - e ringraziamo per la lunga collaborazione di questi anni". "Siamo molto contenti che il Mauriziano ci abbia concesso questo spazio" - dichiara il presidente APRI-onlus Marco Bongi - "La nostra organizzazione collabora con il reparto di Oculistica dal 1989 e moltissimi nostri soci sono passati da questi ambulatori nel momento in cui hanno contratto malattie oculari invalidanti. Abbiamo sempre riscontrato nei medici grande professionalità e sensibilità umana". 
L'associazione A.P.R.I.-onlus si occupa di tutelare ed assistere gli ipovedenti e non vedenti su tutto il territorio piemontese. Al suo interno collaborano attivamente medici, pazienti e numerosi volontari.

Per conoscere meglio le sue attività si può consultare il sito internet www.ipovedenti.it 

 
 
 

L'Addetto Stampa
Pierpaolo Berra

Per informazioni: tel. 335 / 12.22.559



Ultima Modifica: 20/04/2017

 
 
  1. Regione Piemonte
     
  2. Consiglio Regionale del Piemonte

     
  1. Linea Amica