Oggetto |
Data termine - data acquisto apparecchiatura |
Struttura |
Relazione |
---|---|---|---|
Implementazione e standarizzazione del percorso del paziente maculopatico: valutazione della refrazione e dell'aquità visiva mediante ottopito ETDRS, acquisizione dell'imaging retinico in pazienti affetti da patologie maculari, raccolta e gestione dei dati clnici e strumentali, possibilità di collaborazioni con altre S.C. |
09/01/2025 |
S.C. Oculistica |
|
La Real World Evidence quale strumento per la Governance dell'innovazione in ambito oncologico ed oncoematologico: potenzialità e impatto di un laboratorio sperimentale di farmacoutilizzazione presso l'A.O. ordina Maurizinao di Torino. |
04/01/2025 |
S.C. Farmacia Ospedaliera |
|
Studio per la valutazione della tc di gomito nell'interpretazione delle lesioni capsule-legamentose del gomito. |
12/12/2024 |
S.C.D.U. Ortopedia e Traumatologia |
|
Ottimizzazione dell'attività clinica attraverso supporto ecografico nella geswtione del paziente oncologico presso la S.C.D.U. Oncologia Medica (acquisto di n.1 ecografo portatile e sonde). |
2024 |
S.C.D.U. Oncologia Medica |
|
Screening per la diagnosi precoce di disfunzione diastolica mediante lo studio delle funzioni atriali con speckle-tracking ecocardiography e sua correlazione con il burden di rischio cardiovascolare genere - correlato. |
04/12/2024 |
S.C. Cardiologia |
|
Screening, gestione intraospedaliera e follow-up del paziente con diabete mellito di tipo 2 ed elevato rischio cardiovascolare. |
12/11/2024 |
S.C. Cardiologia |
|
Diagnosi e gestione di un ambulatorio congiunto di Cardiologia per le donne di età compresa tra i 30 e i 50 anni nell'ambito del progetto CARDIO DONNA. |
31/10/2024 |
S.C. Cardiologia |
|
Ottimizzaizone dellutilizzo degli accessi vascolari, nativi e artificiali, dei pazienti in trattamento emodialitco presso la S.C. di Nefrologia e Dialisi, per il quale verà acquistato un sistema ecografico portatile. |
2024 |
S.C. Nefrologia e Dialisi |
|
Prevenzione e cura delle complicanze parodontali su pazienti che richiedono assistenza ospedaliera: 1. pazienti oncologici del distretto cervico facciale che devono essere sottoposti a trattamenti chirurgici, radioterapici e chemiooteraqpici., 2. pazienti oncoematologici trapiantati durante la degenza ospedaliera secondo progetto dedicato, 3. pazienti disabili psicomotori parzialmente collaboranti con coinvolgimento sia del paziente che del care giver, 4. utilizzo di nuove tecnologie audiovisive per migliorare il grado di collaborazione alle cure odontoiatriche nei pazienti con disturbi dello spettro autistico. |
01/10/2024 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Valutazione strutturale delle degenerazioni retiniche periferiche regmatogene mediantetecnologie OCT e retinografia wide-field di pazienti afferenti alla S.C. Oculistica. |
01/10/2024 |
S.C.Oculistica |
|
Influenza dell'ozono terapia sulla riduzione del dolore post-operatorio nel trattamento chirurigico dei terzi molari inferiori: studio randomizzato e controllato. |
30/06/2024 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Definizione ed implementazione di un percorso diagnostico terapeutico ed assistenziale (PDTA) della patologia toracopolmonare all'interno dell'Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. |
31/03/2024 |
S.S. Toracopolmonare |
|
Miglioramento dell'approccio terapeutico e della gestione del paziente reumatico all'interno del percorso di cura: analisi delle caratteristiche cliniche e terapeutiche ei pazienti dell'unità reumatologica al fine di migliorare gli outcome clinici, ridurre gli accessi impropri ed impostare un adeguato follow up. |
12/01/2024 |
S.S.D.U. Reumatologia |
|
Studio dell'emopoiesi clonale nelle malattie autoimmuni: ruolo delle terapie immunosoppressive nello sviluppo di malattie oncoematologiche. |
12/11/2023 |
S.C.D.U. Ematologia |
|
Garantire l'appropriatezza nutrizionale con la presa in carico dei pazienti a rischio nutrizionale di area medica e chirurgica, con particolare attenzione alle patologie gastrointestinali, afferenti aagli ambulatori di dietetica e nutrizione clinica dell' A.O. Ordine Mauriziano di Torirno. |
13/11/2023 |
S.S. Dietetica e Nutrizione Clinica |
|
Analisi (R)etrospettivo di correlzione tra stato (M)SI-h/MMR e risposta a terapie mediche nel carcinoma dell'Endometrio: studio RAME. |
30/06/2023 |
S.C.D.U. Oncologia Medica |
|
Studio delle interazioni tra il microbiota intestinale e gli inibitori di tirosin-chinasi nel decorso di pazienti affetti da leucemia mieloide cronica. |
11/06/2023 |
S.C.D.U. Ematologia |
|
Un nuovo modello di interazione Ospedale-Territorio per pazienti gastroenterologici. |
22/05/2023 |
S.C. Gastroenterologia |
|
Studio clinico sulla getsione della distocia di spalla. ( acquisto di n. 1 manichino per il parto) |
2023 |
S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia |
|
Valutazione dei benefici del supporto psicologico attraverso cure complementari di lettura e musicoterapia in day hospital, per pazienti oncologici in trattamento attivo. |
05/05/2023 |
S.C.D.U. Oncologia Medica |
|
Effiicenza della termo ablazione con radio frequenza dei nodi tiroidei mediante utilizzo di aghi ad apertura variabile. |
31/03/2023 |
S.C. Endocrinologia, diabetologia e malattie del metabolismo |
|
Gestione dati clinci in pazienti con malattire infiammatorie intestinali (IBD) afferenti alla S.C. Gastroenterologia. |
21/03/2023 |
S.C. Gastroenterologia |
|
Valutazione ecografica dell'impegno polidistrettuale nella sclerosi sistemica. |
28/02/2023 |
S.S.D.U. Reumatologia |
|
Creazione di un percorso diagnostico terapeutico per la gestione di pazienti affetti da disordini craniomandibolari (TMD) e/o da sindrome da apnea ostruttiva (OSAS) mediante l'utilizzo di dispositivi intraorali personalizzati con valutazione dell'impatto sulla qualità di vita. |
28/02/2023 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Validazione di un test di screening in citometria a flusso per la diagnosi e il Follow-up della Leucemia Mieloide cronica. |
01/01/2023 |
S.C. Anatomia Patologica |
|
Elaborazione score di richio per mortalità a 5 anni nei pazienti con stenosi valvolare e candidati a impianto di protesi valvolare con tecnica chirurgica o transcatetere. |
21/11/2022 |
S.C. Cardiochirurgia |
|
Chirurgia protesica di ginocchio: la revisione. |
31/05/2022 |
S.C.D.U. Ortopedia |
|
Screening del glaucoma su tutti i dipendenti dell'A.O. Ordine Mauriziano e su altri gruppi della popolazione, ( acquisto di n.1 Tonometro a soffio con pachimetro integrato non a contatto). |
2022 |
S.C. Oculistica |
|
Applicazione della chirurgia laser in Patologia Orale e nella Special care Dentistry, ( acquisto di n.1 Laser a diodi K). |
2022 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Impatto di tecniche di biofeedback eletromiografico e elettrostimolazione applicate durante la gravidanza sugli outcome del parto, ( acquisto di n.1 Biofeedback elettromiografico e elettrostimolazione ). |
2022 |
S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia |
|
La valutazione dell tossicità tramite follow up telefonico infermieristico in day hospital oncologico, ( acquisto di n.2 tablet). |
2022 |
S.C.D.U. Oncologia Medica |
|
Attività ROSE durante le procedure di citologia agoaspirativa tiroidea, ( acquisto di n.1 micoscopio dedicato). |
2022 |
S.C. Anatomia Patologica |
|
L'asse utero-articolazioni nella patogenesi della Spondiloartrite ( SpA). |
31/05/2022 |
S.S.D.U. Reumatologia |
|
Progettazione e validazione di una procedura multiparametrica per l'analisi delle sottopopolazioni di linfociti B di interesse nelle patologie da deficit immunologici. |
01/05/2022 |
S.C. Anatomia Patologica |
|
Prevenzione e cura della complicanze parodontali su pazienti che richiedono assistenza ospedaliera: pazienti oncologici del distretto cervico facciale chedevono essere sottoposti a trattamenti chirurgici, radioterapici e oncologici - pazienti disabili psicomotori parzialmente collaboranti con il coinvolgimento sia del paziente che del care giver. |
30/04/2022 |
S.C.Odontostomatologia |
|
Implementazione ed utilizzo pratico di un sistema di autovalutazione multidimensionale per pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali, nell'ambito di un sistema di telemedicina ( IBD eHealth). |
31/12/2021 |
S.C. Gastroenterologia |
|
Profilassi antibiotica in chirurgia orale: valutazione dell'impatto e dell'applicazione delle nuove linee guida aziendale. sorveglianza clinica del decorso postoperatorio in pazienti sottoposti ad intervento e confronto con la precedente esperienza. |
06/11/2021 |
S.C. Odontostomatologia |
|
L'engagement del paziente reumatologico nel processo di cura: implicazioni cliniche e riduzione dell'accesso improprio ai servizi della spesa sanitaria. |
31/05/2021 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Implementazione tecniche di dissezione endoscopica, ( acquisto di n.1 elettrobisturi e n.1 idrodissettore). |
2021 |
S.C. Gastroenterologia |
|
Test della capacità uditiva in ambiente insonorizzato idoneo alla sanificaizone anti - COVID19 e con volumetria per test in campo libero, ( acquisto di n. 1 cabina silente). |
2021 |
S.C Otorinolaringoiatria |
|
Studio clincico del rinofaringe ed ipofaringolaringeo, ( acquisto di n.1 set video Rino laringoscopio). |
2021 |
S.C. Otorinolaringoiatria |
|
Sedazione profonda in Endoscopia Digestiva nell'ambito del progetto : "Ospedale senza dolore", per la riduzione del disagio del paziente. |
19/02/2021 |
S.C. Gastroenterologia |
|
Valutazione della Clinical Efficacy e della performance emodinamica negli interventi di sostituzione valvolare aortica chirurgica ( SAVR) e di impianto transcatetere di protesi aortica ( TAVI). |
25/01/2021 |
S.C.Cardiochirurgia |
|
Valutazione della necessità di chirurgia decompressiva orbitaria in pazienti con orbitopatia basedowiana dopo trattamento con metilprednisolone o metilprednisolone + radioterapia. |
07/11/2020 |
S.C. Endocrinologia |
|
Cardio -Oncologia . Valutazione cardiologica nel paziente in terapia oncologica. |
31/10/2020 |
S.C Cardiologia |
|
Implementazione della performance del personale del laboratorio di Fisiopatologia Respiratoria e aderenza alle attinenti lienee guida Nazionale e Internazionale validate, attraverso l'utilizzo e la continuità didattica di personale esperto, certificato e abilitato con patente europea. |
22/10/2020 |
S.C. Pneumologia |
|
Produzione di Ossido Nitrico(NO) nelle alte e basse vie respiratorie dei pazienti con Immunodeficienza anticorpale primitiva (PAD). |
15/07/2020 |
S.S.D.D.U. Immunologia Clinica e Allergologia |
|
Messa a punto e validazione in citometria a flusso delle marcature intracellulari con valenza diagnostica e prognostica nei linfonodi B non Hodgkin. |
15/05/2020 |
S.C. Anatomia Patologica |
|
Efficacia dell'intervento psicologico nel potenziamento delle capacità relazionali, nel miglioramento della qualità della vita, nella diminuzione dell'utilizzo di farmaci, nella riduzione dei costi in una popolazione affetta da patologia reumatica. |
08/04/2020 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Valutazione clinica e strumentale sull'utilizzo del sistema Vest nei pazienti sottoposti ad intervento chirurico di rivascolarizzazione miocaridca. |
28/03/2020 |
S.C. Cardiochirurgia |
|
Gestione vie aeree principali. |
07/03/2020 |
S.C. Pneumologia |
|
Prevenzione e cura delle complicanze parodontali su pazienti oncologici che debbano essere sottoposti a trattamenti chirurgici, radioterapici e chemioterapici. |
31/01/2020 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Caratterizzazione del rischio del micorcarcinoma tiroideo: indicazioni ad una gestione terapeutica piu appropiata. |
25/11/2019 |
S.C. Endocrinologia |
|
Applicazione di nuove tecniche imaging 3D e di chirurgia computer assistita e computer guidata nella riabilitazione implantoprotesica di pazienti disabili, oncologici del distretto cervicofacciale e con gravi patologie sistemiche. |
06/11/2019 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Conferma di "remissione porfonda " in pazienti con artrite infiammatoria ( artrite reumatoide - artrite psoriasica) in terapia con farmaci biotecnologi mediante correlazione clinico -ecografica. |
31/10/2019 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Caratterizzazione e stratificazione del rischio dei noduli tiroidei con esame citologico e pattern follicolare. |
21/10/2019 |
S.C Endocrinologia |
|
Trattamento continuo di prima linea con Dasatinib e anticorpo monoclonale bispecifico Blinatumomab in pazienti adulti con Leucemia Scuta linfoblastica ( LAL) Philadelphia( Ph+). |
30/07/2019 |
S.C.D.U. Ematologia |
|
Utilizzo dell'ecografo portatile per la valutazione multidisciplinare delle patologie pleuro - polmonari e in pazienti allocati in terapia Semi - Intensiva Respiratoria e Terapia Intensiva ( acquistato un ecografo portatile + sonde). |
2019 |
S.C Pneumologia |
|
Realizzazione Web document per "Hematology hub". |
2019 |
S.C.D.U. Ematologia |
|
Correlazione tra i dati ecografici e sopravvivenza e qualità di vita nei pazienti sottoposti ad impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI) e mitra clip. |
09/05/2019 |
S.C Cardiologia |
|
Studio retrospettivo dell'applicazione dello "score" citofluorimetrico di Ogata all'analisi degli aspiranti midollari per la diagnosi di mielodiplasia. |
03/03/2019 |
S.C. Anatomia Patologica |
|
Monitoraggio appropriatezza farmaci biosimilari. |
28/02/2019 |
S.C. Farmacia Ospedaliera |
|
Confronto delle caratteristiche clinico -radiologiche nelle osteonecrosi masacellari farmaco indotte: tipizzazione delle lesioni da bifosfonati antiriassorbitivi e antiangiogenetici; il ruolo delle nuove tecniche di imaging e nuovi protocolli operativi. |
28/02/2019 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Valutazione degli indici di emolisi, ittero e lipemia nei test di coagulazione. |
12/02/2019 |
S.C. Laboratorio Analisi |
|
Valutazione cardiologica nel paziente oncologico sottoposto a chemioterapia. |
04/02/2019 |
S.C. Cardiologia |
|
Tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio: identificazione, sorveglianza, chirurgia di prevenzione del rischio e gestione dei sintomi collaterali, ( acquisto di n.1 sonsa endovaginale C9-4v + n.1 convex C6-2 + n.1 sonda lineare a larga banda). |
2018 |
S.S.D.U. Breast Unit |
|
Sviluppo di un sistema per la gestione ed archiviazione dei dati clinici in formato elettronico. |
31/12//2018 |
S.C.I.C.T. e Sistemi Informativi |
|
Diagnosi precoce e trattamento precoce delle uveiti afferenti all'ambulatorio di Reumatologia ed Oculistica in seguito all'attivazione dell'ambulatorio congiunto UVEITI - ARTRITI con gli oculisti. Studio prospettico ed analisi casistica. |
17/12/2018 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Studio di efficienze clinica e sicurezza del passaggio da Infliximab originator a biosimilare in una coorte di pazienti affetti da malattie cronico intestinali, con dati di therapeutic drug monitoring. |
12/11/2018 |
S.C. Laboratorio Analisi + S.C. Gastroenterologia |
|
Surface- antigen expression profiling (SEP) dei linfomi B e non Hodgkin: implicazioni diagnostiche e prognostiche. |
31/10/2018 |
S.C Anatomia Patologica |
|
Sviluppo dei protocolli inovativi per la terapia dei tumori colo-rettali e del tratto gastroenterico basati sul monitoragio del DNA circolante. |
31/08/2018 |
Istituto di Candiolo - IRCCS - Oncologia Medica |
|
Valutazione dell'efficacia degli schemi terapeutici in uso per la terapia del coinvolgimento polmonare attivo in pazienti affetti da Sclerosi Sistemica. |
04/08/2018 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Nuova classificazione del carcinoma endometriale in gruppi prognostici mediante tecniche di immunoistochimica. |
18/06/2018 |
S.C. Anatomia Patologica |
|
Sviluppo di un algoritmo per la valutazione oggettiva del dolore del neonato a termine fisiologico. |
31/05/2018 |
S.C. Pediatria e Neonatologia |
|
Trasferimento di innovazione sulla multimorbidità ( rinite allergica e asma) sulla popolazione anziana. |
26/03/2018 |
S.S.D. D.U. Allergologia e Immunologia Clinica |
|
Follow up clinico a lungo termine di pazienti con età > 80 anni con stenosi critica del tronco comune trattati con angioplastica coronarica. |
17/03/2018 |
S.S. Cardiologia Interventistica |
|
Valutazione della tossicità acuta e tardiva nei pazienti affetti da adenocarcinoma del retto localmente avanzato sottoposti a radioterapia neoadiuvante con tecnica VMAT-IGRT dal 2014. |
19/02/2018 |
S.C.D.U. Radioterapia |
|
Studio sulla prevalenza ed il significato prognostico della tenosinovite nei pazienti con artrite reumatoide in remissione clinica. |
12/02/2018 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Osteonecrosi dei mascellari farmaco - indotte: studio di nuove tecniche di imaging per una migliore definizione dell'estensione e dei limiti delle lesioni in previsione di interventi chirurgici di exeresi. |
31/12/2017 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Diabete in gravidanza, profili assistenziali per condizioi di rischi differenti ( attività educazionale svolta a gruppi relativa alla nutrizione ed alla conta dei carboidrati). |
17/12/2017 |
S.C. Endocrinologia |
|
Valutazione a lungo termine dell'impianto di protesi biologiche pericardiche (1999-2016). |
08/12/2017 |
S.C. Cardiochirurgia |
|
Studio di valutazione dell'accuratezza diagnostica della RM prostatica con la sola bobina di superficie "body" (digitale a 32 canali) nella diagnosi, stadiazione e follow up del carcinoma prostatico. |
04/11/2017 |
S.C. Radiodiagnostica |
|
Risonanza Magnetica con sequenze pensate in diffusione nei pazienti oncologici: analisi delle potenzialità e dell'efficacia della metodica nella identificazione, caratterizzazione, staging e nella valutazione della risposta al trattamento delle lesioni. |
31/07/2017 |
S.C. Radiodiagnostica |
|
Sviluppo di azioni di lean management applicazione di metodologie per la riduzione degli sprechi ad alcune procedure chirurgiche ad alto costo |
27/07/2017 |
S.C. Farmacia Ospedaliera e S.S. Contabilità Analitica e Controllo di Gestione |
|
Il Triage Infermieristico Nefrologico Ambulatoriale". Un nuovo modello organizzativo in supporto agli Ambulatori della Malattia Renale Avanzata (MaReA) e del Trapianto Renale. |
06/07/2017 |
S.C. Nefrologia e Dialisi |
|
Valutazione della correlazione fra capillaroscopia, prove di funzionalità e TC torace ad alta risoluzione in pazienti affetti da Sclerosi Sistemica. |
01/07/2017 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Studio pilota per l'Accesso rapido all'ambulatorio di Radioterapia palliativa ( AR _ RaP). |
17/07/2017 |
S.C.D.U. Radioterapia |
|
Counseling dei pazienti affetti da Colite Ulcerosa in trattamento con medicinali sottoposti a Monitoraggio AIFA, ai fini di garantire la corretta rimborsabilità. |
30/06/2017 |
S.C. Farmacia Ospedaliera |
|
Valutazione del dosaggio degli autoanticorpi stimolanti anti-recettore del TSH (TSI) nell'ipertiroidismo autoimmune e nell'oftalmopatia di Graves mediante confronto con il dosaggio degli autoanticorpi anti- recettore del TSH totali (TRAb) analizzati in routine ( valutazione analitico - metodologica). |
14/03/2017 |
S.C. Laboratorio Analisi |
|
Gestione dei dati clinici dei pazienti afferenti al servizio di Reumatologia:compilazione di registri nazionali e internazionali; redazione di database relativi all'analisi di dati complessi propedeutici alla realizzazione di valutazioni statistiche volte a stimare l'impatto clinico, sociale ed economico sul sistema sanitario.Preparare la documentazione da sottoporre al Comitato Etico Internazionale (CEI) delle varie sperimentazioni cliniche e a mantenere un dialogo scorrevole ed efficiente con il personale del CEI e dell'ufficio Sperimentazioni Cliniche. |
8/12/ 2017 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Aggiornamento della ricerca "Prevenzione delle osteoradionecrosi del massiccio facciale: studio e gestione delle complicanze della radioterapia capo-collo nel cavo orale in pazienti in attesa di riabilitazione implantoprotesica". |
27/01/2017 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Articolo relativo alla ricerca sulla calprotectina: "La determinazione della calprotectina fecale". |
22/01/2017 |
S.C Laboratorio Analisi |
|
Immediate outpatient diagnostic and follow up. delle patologie pleuro-polmonari e diaframmatiche in pazienti afferenti all'ambulatorio di Pneumologia (acquisto di un ecografo e sonde). |
2017 |
S.C Pneumologia |
|
Analisi del segnale nell'ablazione della fibrillazione atriale. |
31/12/2016 |
S.C. Cardiologia |
|
Progetto integrato di telemedicina tra ospedale e territorio nello scompenso cardiaco. |
31/12/2016 |
S.C. Cardiologia |
|
Gestione dei dati clinici dei pazienti afferenti al servizio di Reumatologia:compilazione di registri nazionali e internazionali; redazione di database relativi all'analisi di dati complessi propedeutici alla realizzazione di valutazioni statistiche volte a stimare l'impatto clinico, sociale ed economico sul sistema sanitario dell'utilizzo di procedure diagnostiche e terapeutiche in tale tipologia di pazienti. |
31/12/2016 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Riduzione del rischio del danno perineale post partum mediante individuazione di classi di gravide a rischio e trattamento preventivo in gravidanza. |
21/11/2016 |
S.C.D.U. Ginecologia ed Ostetricia |
|
Valutazione del dosaggio dei livelli di farmaco circolante e di anticorpi antifarmaco in pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali in terapia con Remicade (Infliximab) nel passaggio al farmaco biosimilare (Remsima). |
15/11/2016 |
S.C. Gastroenterologia |
|
La farmacovigilanza nei Clinical trials: il monitoraggio delle reazioni avverse come strumento per una gestione più attenta del paziente arruolato nelle sperimentazioni cliniche. |
10/10/2016 |
S.C. Farmacia Ospedaliera |
|
La calprotectina fecale come marcatore di infiammazione intestinale: valutazione analitica e confronto di cinque metodi. |
30/04/2016 |
S.C. Laboratorio Analisi |
|
Progetto per la verifica e il monitoraggio dell'appropriatezza prescrittiva dei medicinali onco-ematologici sottoposti a monitoraggio AIFA. |
Marzo 2016 |
S.C. Farmacia Ospedaliera |
|
Utilizzo di un metodo ad alta sensibilità per il dosaggio della Troponina I (hsTnI) in Pronto Soccorso. |
28/02/2016 |
S.C. Laboratorio Analisi |
|
Prevenzione delle osteoradionecrosi del massiccio facciale: studio e gestione delle complicanze della radioterapia capo-collo nel cavo orale in pazienti in attesa di riabilitazione implantoprotesica. |
20/01/2016 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Meccanismi di regolazione dell'espressione dei fattori di stimolo dei B linfociti sulla membrana dei basofili. |
2016 |
S.S.D.D.U. Immunologia e Allergologia |
|
Retrograde IntreRenal Surgery (RIRS) nel trattamento della calcolosi renale, singola o multipla, con calcolo principale di dimensioni superiori a 15 mm. |
31/12/2015 |
S.C. Urologia |
|
Impatto del trattamento con farmaci biologici sulla produttività lavorativa in pazienti affetti da Artrite Reumatoide attiva. |
23/10/2015 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Studio Analitico metologico che abbia come scopo il confronto tra metodi e la valutazione delle performance analitiche del sistema Lumipulse GI200 ed in particolare per i seguenti parametri: TSH,FT3 e FT4. |
31/07/2015 |
S.C. Laboratorio Analisi |
|
Il blocco cocleare resistente alla terapia steroidea:efficacia dell'ossigenoterapia iperbarica. |
10/06/2015 |
S.C. ORL |
|
Individuazione di percorsi organizzativi e diagnostici efficaci per migliorare l'aderenza alla terapia in pazienti affetti da artrite psoriasica. |
31/05/2015 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Ricerca delle lesioni extra articolari in corso di spondiloartriti. |
30/04/2015 |
S.S.D. Reumatologia |
|
La valutazione dell'aderenza all'immunoterapia specifica nelle malattie allergiche respiratorie. |
30/04/2015 |
S.S.D.D.U. Immunologia Clinica e Allergologia |
|
Valutazione dell'utilizzo di sistemi automatici di sutura per protesi valvolari cardiache nella chirurgia cardiaca mininvasiva; sicurezza, riduzione tempi chirurgici. |
14/04/2015 |
S.C. Cardiochirurgia |
|
Meccanismi di controllo dell'attivazione dei basofili e dei mastociti nelle patologie allergiche e autoimmuni. |
2015 |
S.S.D.D.U. Immunologia Clinica ed Allergologia |
|
Può la Cardiochirurgia miniinvasiva essere estesa a tutti i pazienti e a tutti i chirurghi?, ( per attuare il progetto sono stati acquistati n.1 Retroattore cardiaco e una Clamp Aortica). |
2015 |
S.C. Cardiochirugia |
|
Diagnostics di patologie sonno correlate (OSAS) e settaggio dei ventilatorio in pazienti in trattamento con Ventilazione Meccanica Non invasiva,in reparto ordinario e in sub intensiva, ( per attuare il progetto è stato acquistato un SOMNOscren plus + COMP per EGG e EOG). |
2015 |
S.C. Pneumologia |
|
Resezione epeatiche laparoscopiche ecoguidate, ( per attuare il progetto è stata acquistata una Sonda ecografica Laporoscopica). |
2015 |
S.C. Chirurgia Generale e Oncologica |
|
Studio della circolazione cerebrale intracranica mediante Doppler Transcranica. ( per attuare il progetto è stato acquisto un doppler trancranico bilaterale) |
2015 |
S.C. Neurologia |
|
Effetto della vitamina D sui linfociti T e sull'osteoclastogenesi nell'Artrite Reumatoide. |
14/11/2014 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Ottimizzazione dell'utilizzo apparecchiatura ecografia per una costante valutazione dei danni articolari in pazienti affetti da reumatismi infiammatori. |
13/10/2014 |
S.S.D. Reumatologia |
|
Valutazione della presenza e dell'entità dell'incremento del late enhancement (lge) nei pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica mediante risonanza magnetica cardiaca e cardio Tc e valutazione delle implicazioni cliniche e prognostiche di tale incremento. |
01/08/2014 |
S.C. Radiodiagnostica |
|
Studio di valutazione del nuovo biomarcatore di scompenso cardiaco Galectin-3. |
30/04/2014 |
S.C. Laboratorio Analisi e S.C. Cardiologia |
|
Creazione di un DataWarehouse per l'Analisi dei Dati Clinici registrati nella pratica clinica. |
30/04/2014 |
S.C. Nefrologia e S.S. Contabilità analitica e controllo di gestione |
|
Creazione di un DataWarehouse per l'Analisi dei Dati Clinici registrati nella pratica clinica. |
30/04/2014 |
S.C. Nefrologia e S.S. Contabilità analitica e controllo di gestione |
|
Riparazione de lesioni ostecartilaginee mediante scaffold nano strutturati e cellule progenitrici CD34-. |
31/03/2014 |
S.C.D.U. Ortopedia e Traumatologia |
|
Colangiocarcinomi:definizione dei fattori di rischio clinici e del profilo molecolare. |
23/03/2014 |
S.C. Chirurgia Generale e Oncologica |
|
Umanizzazione dell'assistenza ostetrica in puerperio, riduzione dello stress puerperale, ( per attuare il progetto sono stati acquistati n.10 tv ). |
2014 |
S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia |
|
Diagnostica ecografica cardiovascolare bed-side nei pazienti Critici, ( per attuare il progetto è stata acquistata una Sonda per Tac). |
2014 |
S.C. Medicina 1 |
|
Valutazione della collaborazione odontoiatrica in pazienti disabili intellettivi. |
31/12/2013 |
S.C. Odontostomatologia |
|
Ottimizzazione del trattamento con farmaci biologici anti TNFa in pazienti affetti da IBD mediante monitoraggio dei livelli circolanti del farmaco e degli anticorpi anti-farmaco. |
14/10/2013 |
S.C. Laboratorio Analisi e S.C. Gastroenterologia |
|
Coagulazione endoscopica dell'arteria sfenopalatina: valutazione dell'efficacia e dei tempi di ospedalizzazione rispetto al tamponamento nasale posteriore. |
30/06/2013 |
S. C. Otorinolaringoiatria |
|
Monitoraggio della nutrizione parenterale domiciliare. |
14/06/2013 |
S.S. Dietologia e Nutrizione Clinica |
|
Monitoraggio dell'efficacia e della sicurezza dell'immunoterapia specifica iniettiva (SCIT) con adiuvante nella patologia allergenica respiratoria. |
14/04/2013 |
S.S.D.D.U. Immunologia e Allergologia |
|
Fast Track Surgery colorettale. |
31/03/2013 |
S.C. Chirurgia Generale e Oncologica |
|
Raccolta dati e studio osservazionale sulla coorte di pazienti affetti da epatopatia HCV positiva, trattati consecutivamente nel nostro ospedale dal 1992 al 2012. |
28/02/2013 |
S.C. Gastroenterologia |
|
La chirurgia cardiaca mininvasiva: valutazione dei vantaggi clinici e dell'impatto economico rispetto alla chirurgia tradizionale sternotomica. |
31/12/2012 |
S.C. Cardiochirurgia |
|
Implementazione dell'attività di galenica clinica per l'allestimento delle terapie onco-ematologiche parenterali e delle terapie di supporto presso l'A.O. Ordine Mauriziano di Torino. |
31/08/2012 |
S.C. Farmacia Ospedaliera |
|
Utilizzo Glutamina in pazienti oncologici sottoposti a terapie antitumorali (radioterapia / chemioterapia). |
14/01/2014 |
S.S. Dietologia e Nutrizione Clinica |
|
Valutazione dell'incidenza delle manifestazioni extra-articolari in pazienti affetti da Artrite Reumatoide afferenti agli ambulatori di Reumatologia allo scopo di individuare nuovi fattori che possano incidere sulla prognosi e sulla terapia. |
31/10/2012 |
S.S.D. Reumatologia |
Ultima Modifica: 06/03/2025