La
Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica (S.D.N.C.) dell'A.O.
Ordine Mauriziano di (A.O.O.M.), oltre a essere riferimento dell'area
specialistica gastroenterologica, ricopre un ruolo clinico
trasversale tra i dipartimenti medici e chirurgici.
Obiettivo
principale della suddetta Struttura č quello di essere determinata
a contrastare la malnutrizione ospedaliera:
- attraverso
la possibilitā di predisporre screening nutrizionali all'ingresso
in ospedale;
- attraverso
la collaborazione per gli aspetti nutrizionali del vitto
ospedaliero;
- attraverso
la presa in carico dei pazienti affetti da malnutrizione o a rischio.
La
SDNC dell'A.O.Ordine
Mauriziano, fa
parte della Rete delle SDNC della Regione Piemonte ed č autorizzata
all'attivazione e presa in carico dei pazienti che necessitano di
una prescrizione relativa alla nutrizione artificiale domiciliare (
os, enterale e parenterale), secondo Legge regionale NAD.
L'impegno
delle due dottoresse specialiste in scienza dell'alimentazione e
delle dietiste č volto alla ricerca dell'appropriatezza
nutrizionale in area medica e specialistica medica, attraverso il
monitoraggio dei tempi di degenza correlati alla valutazione del
rischio nutrizionale e alla tempestiva presa in carico. DG
12/07/2022.0000527.
Nelle
aree chirurgiche il personale della SDNC fa parte integrante dei
team nei percorsi di cura
(ERAS,
Preabilitazione, Centro stomie.).
Il
personale della SDNC č giā attivo a partire dalla presa in carico
dei pazienti al CAS, al GIC e al prericovero, con ambulatori
nutrizionali, dedicati.
Nei
reparti di degenza ospedaliera collabora inoltre con il dipartimento
Cardiochirurgico e con la Chirurgia Toracica.
Il
paziente in DH oncologico č seguito in base alle necessitā
cliniche, correlate al rischio nutrizionale, alla diagnosi e allo
stadio di malattia.
La
SDNC fa parte del gruppo di lavoro multidisciplinare di cure
palliative (G.M.C.P.), aziendale
Di
rilievo č l' ambulatorio "rosa" dedicato alle patologie
oncologiche femminili e alle gravidanze a rischio.
La
SDNC č referente per l'associazione italiana celiachia (AIC) con un
ambulatorio settimanale dedicato; collabora con la SC nefrologia, con
ambulatorio settimanale dedicato.
La
nostra Struttura ha aderito al progetto DNA ( per i disturbi della
nutrizione e dell'alimentazione), proposto dal Ministero della
Salute Regione Piemonte (progetto
Regionale: "Piano di attivitā biennale per la definizione e
gestione dei percorsi di presa in carico delle persone affette da
disturbi della nutrizione e dell'alimentazione"). Azienda
Zero.
E'
in fase di implementazione l'ambulatorio cardio donna
"alimentazione", in collaborazione con la S.C. Cardiologia
dell'AO. Ordine Mauriziano. La SDNC fa parte del gruppo di lavoro
"Voler vivere sani", dedicato ai dipendenti dell'A.O.O.M.
Collabora
con UNITO per docenze, complementi alla didattica e tirocini.
Con
la Formazione organizza corsi ecm dedicati alla nutrizione clinica
tra ospedale e territorio, ristorazione, celiachia, appropriatezza
nutrizionale in ambito medico e chirurgico.
La
SDNC, ha partecipato alla stesura delle Proposte operative per la
Ristorazione ospedaliera e assistenziale della Regione Piemonte.
All'interno dell'A.O.O.M., fa parte del gruppo aziendale dedicato
all'organizzazione del servizio di ristorazione.
Ultima Modifica: 30/01/2025