1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di Sezione
  4. Box modale
A. O. Ordine Mauriziano di Torino
 

Contenuto della pagina

"Cos'è realmente l'emicrania?" Giovedì 19 giugno con i neurologi del Mauriziano

 

Altro appuntamento con le iniziative che l'Ospedale Mauriziano dedica all'(H) Open Week, il periodo di servizi gratuiti organizzato da Fondazione Onda e dedicato alla salute della donna. Giovedì 19 giugno il Corridoio Turati dell'Ospedale ospiterà un appuntamento aperto alla cittadinanza e completamente gratuito: dalle ore 11,30 alle 12,30 gli specialisti in Neurologia saranno a disposizione per parlare di "Cos'è realmente l'emicrania?".
«L'emicrania è una sindrome classificata tra le cefalee, ma in realtà è molto altro. È un disturbo neuro-mediato che parte da una centralina nervosa inserita nel cervello fin dalla nascita. Non è una vera malattia e non è secondaria ad altre malattie, pertanto non esistono esami diagnostici, ma ci si basa semplicemente sulla descrizione dei sintomi caratteristici e sulla tendenza delle crisi a ripetersi. Il cervello emicranico ha un funzionamento molto particolare anche al di fuori delle crisi di cefalea ed è importante capirlo, per interpretare correttamente i suoi segnali, intervenire precocemente con le cure giuste e migliorare la qualità di vita», afferma il dottor Maurizio Gionco, direttore della Neurologia del Mauriziano.
Si tratta della decima edizione dell'(H) Open Week, ispirata alla Giornata nazionale della Salute della Donna che si celebra il 22 aprile con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Tutte le strutture del network "Bollino Rosa" che hanno aderito all'iniziativa offrono gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) in molteplici aree specialistiche e nell'ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna. Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa. L'Ospedale Mauriziano ha ottenuto i due bollini rosa anche per il biennio 2024-2025.

 
 


Ultima Modifica: 11/06/2025

 
 
  1. Regione Piemonte
     
  2. Consiglio Regionale del Piemonte

     
  1. Linea Amica